Cresce l’età media del parco auto
Secondo una elaborazione realizzata da Continental, In Italia, il parco circolante di autovetture ha una età media di 9 anni e 11 mesi.
Il parco regionale più giovane è quello di Valle d’Aosta (4 anni, 7 mesi) e Alto Adige (5 anni e 10 mesi), regioni in cui il dato è condizionato dalle immatricolazioni delle auto del settore noleggio grazie ai costi economicamente vantaggiosi di registrazione. Il più “anziano” invece è quello della Campania, con 12 anni e 9 mesi.
Complessivamente la ricerca conferma il fatto che le auto più anziane circolano al sud (oltre alla Campania, Sicilia, Calabria e Basilicata registrano un età media superiore ai 12 anni), mentre al centro-nord la situazione è migliore rispetto alla media Italia: in Lombardia, Toscana, Emilia Romagna e Piemonte l’anzianità risulta inferiore ai 9 anni.
Ecco la tabella dei dati regione per regione:
Regione | Età media | ||
Campania | 12 a 9 m | ||
Calabria | 12 a 3 m | ||
Basilicata | 12 a 2 m | ||
Sicilia | 12 a 2 m | ||
Puglia | 11 a 8 m | ||
Molise | 11 a 7 m | ||
Sardegna | 10 a 10 m | ||
Abruzzo | 10 a 6 m | ||
Umbria | 10 a 3 m | ||
Lazio | 9 a 11 m | ||
Marche | 9 a 11 m | ||
Friuli Venezia Giulia | 9 a 8 m | ||
Veneto | 9 a 3 m | ||
Liguria | 9 a 2 m | ||
Piemonte | 8 a 11 m | ||
Emilia Romagna | 8 a 10 m | ||
Lombardia | 8 a 7 m | ||
Toscana | 8 a 4 m | ||
Trentino Alto Adige | 5 a 10 m | ||
Valle D’Aosta | 4 a 7 m |