2013: i sinistri calano ancora
Nell’anno 2013, secondo i dati forniti da Ania, il numero totale dei sinistri auto assicurativi è stato pari a 2.367.267 unità, con un calo rispetto al 2012 del 6,9%. La frequenza sinistri è di conseguenza scesa al 6,19%, rispetto al 6,48% dell’anno precedente.
Napoli è la provincia con il più elevato valore di frequenza dei sinistri: 10,02% (+ 60% rispetto alla media nazionale)
Oltre il valore della media nazionale troviamo le grandi città, tra cui Milano, Torino, Firenze, Roma e Palermo.
Generalmente virtuose si confermano le provincie del nord-est, tra cui spicca Rovigo che vanta in assoluto la più bassa frequenza di sinistri auto (3,66%).
In Italia settentrionale avviene circa la meta’ dei sinistri denunciati nel ramo Rc auto.